Agostino Fonduli (attivo fine XV-inizi XVI secolo) Testa virile in Terracotta

3.000,00

Bellissima testa in terracotta modellata a mano raffigurante un giovane dai lunghi capelli ondulati. Rinascimento lombardo, inizi del XVI secolo.

La nostra testa è paragonabile alla testa di San Sebastiano di Agostino Fonduli (o De Fondulis o De Fondutis) conservata al Bode Museum di Berlino.
Nato a Crema, figlio d’arte, si trasferisce giovanissimo a Padova con la famiglia. Se la sua formazione avviene in Veneto, ben presto emerge la cultura lombarda, visibile nella secchezza dei panneggi e nella contenuta drammaticità delle figure. Chiamato al cantiere S. Satiro di Milano, divenne allievo e collaboratore del Bramante e del Battagio. Il suo stile è colto e classico, anche se innestato su linguaggi compositivi tradizionali, come la predilezione per le decorazioni in terracotta.

Presentato su base in marmo di epoca successiva

Le misure

Altezza testa 25 cm
Altezza totale 40 cm
Base 15 x 15 cm

1 disponibili

Descrizione

Tutti gli oggetti sono accompagnati da fattura elettronica, certificato di autenticità e, secondo i casi, scheda tecnica o expertise.

Imballi in cassa di legno su misura.

Spedizione tramite trasportatori dedicati o tramite UPS.

Pagamenti accettati: bonifico bancario – carta di credito via pay-by-link – Paypal (+3,4% Europa +5% Mondo)