Statua Equestre di Bartolomeo Colleoni Bronzo Dorato XIX secolo

3.200,00

Imponente scultura in bronzo dorato raffigurante il condottiero Bartolomeo Colleoni a cavallo da originale del Verrocchio situata in Campo San Zanipolo a Venezia.
Opera francese della seconda metà del XIX secolo.
Sulla sua base in marmo originale.

Bartolomeo Colleoni fu un condottiero che combatté con il suo esercito di mercenari per il Regno di Napoli e per la Serenissima. Andrea del Verrocchio ottenne la commissione nel 1480 e realizzò la statua di Bartolomeo Colleoni tra il 1480 e il 1488. L’opera è considerata la seconda statua di un condottiero rinascimentale a cavallo. La prima è quella dedicata al Gattamelata a Padova, realizzata da Donatello intorno al 1446-1453.
L’artista ha iniziato a progettare la scultura nel suo studio a Firenze. Verrocchio completò un modello in cera nel 1481 che inviò a Venezia. Inviato il modello in cera, partì per Venezia nel 1486. ​​Secondo Vasari, però, i committenti decisero di attribuire la figura del capitano a Vellano da Padova e il cavallo a Verrocchio. L’artista infuriato strappò l’opera che stava già preparando per il calco dell’animale e tornò a Firenze.
La Signoria minacciò quindi di giustiziare lo scultore se fosse stato catturato a Venezia. Dopo uno scambio epistolare, il Verrocchio tornò in laguna per completare l’opera. Dopo aver riassemblato il modello che aveva distrutto, iniziò a creare l’armatura per la fusione. Il Monumento a Bartolomeo Colleoni fu completato nel 1488 poco dopo la morte di Andrea del Verrocchio, morto lo stesso anno.

Riccamente cesellato, superba doratura originale, perfette condizioni.

Le misure
Altezza totale cm 50
L totale cm 38
P tot cm 23

1 disponibili

Categoria:

Descrizione

Tutti gli oggetti sono accompagnati da fattura elettronica, certificato di autenticità e, secondo i casi, scheda tecnica o expertise.

Imballi in cassa di legno su misura.

Spedizione tramite trasportatori dedicati o tramite UPS.

Pagamenti accettati: bonifico bancario – carta di credito via pay-by-link – Paypal