Descrizione
Tutti gli oggetti sono accompagnati da fattura elettronica, certificato di autenticità e, secondo i casi, scheda tecnica o expertise.
€6.300,00
“Scene di caccia con cani”, coppia di dipinti monogrammati GDR, olio su rame, scuola fiamminga del XVII secolo, bottega di Frans Snyders.
Frans Snyders o Snijders (Anversa, 11 novembre 1579 – id. 19 agosto 1657) è un pittore barocco fiammingo, allievo di Pieter Bruegel il Giovane e Hendrick van Balen, specializzato in nature morte e pittura di animali. La sua formazione comincia nel 1597 sotto la guida di Pietro II Bruegel.
Nel 1610 partecipò all’importante bottega di Rubens. La sua produzione è costituita principalmente da nature morte e scene di caccia dove, alla tendenza descrittiva, contrappone, senza perdere alcuna chiarezza o evidenza monumentale, una visione dinamica.Gestiva un grande atelier per rispondere alle richieste dei clienti.
Un attento esame dei pigmenti e dei segni del tempo colloca questi dipinti nella prima metà del XVII secolo, quando era in funzione la bottega di Snyders, e conferma la tesi che il monogrammista GDR facesse parte di questa stessa bottega. Le scene infatti sono piene di quel dinamismo tanto caro al maestro: i cani saltano, a seconda della composizione, sul cervo o sul lupo, alcuni cadono, altri arrivano, altri ancora, feriti, si sdraiano a terra in una smorfia di dolore. Il rosso vivo del sangue, il colore delle pellicce dei cani animano la scena circondata dal verde scuro del bosco: una scena di caccia che si trasforma in una scena di combattimento.
Olio su rame montato su telaio. Entrambi sono monogrammati “G.D.R.” in basso. In cornici lignee laccate e dorate del XVIII secolo.
I dipinti sono accompagnati da certificato di autenticità.
Misurare
Rame cm 24 x 17,5
Cornice 35 x 28,5″
1 disponibili
Tutti gli oggetti sono accompagnati da fattura elettronica, certificato di autenticità e, secondo i casi, scheda tecnica o expertise.