Louis-Léon Cugnot (1835-1894) La Fileuse De Procide Grande Scultura in Bronzo 87 Cm verso il 1870
€4.800,00
“La filatrice di Procida” dall’opera di Louis-Léon Cugnot, importante soggetto in bronzo a patina medaille firmato “Cugno”, nome della fonderia in parte illeggibile (R…Fondeurs). Verso il 1870.
Misure
H cm 87
Piedistallo cm 20 x 20
La statua raffigura una ragazza di un villaggio italiano sull’isola di Procida. Delicatamente vestita con un abito drappeggiato e modellato che ne rivela le forme, la filatrice dall’aspetto antico sembra, con le braccia alzate, tirare un filo di lana dalla matassa.
Louis Léon Cugnot, scultore francese, è figlio dello statuario Etienne Cugnot. Entrato all’Ecole des Beaux-Arts di Parigi nel 1854, seguì l’insegnamento degli scultori Georges Diebolt e Francisque Duret. Vinse il primo Gran Premio di Roma in scultura del 1859 per “Mézence infortunato, conservato dall’intrepidità del figlio Lausos” e fu quindi pensionante della Villa Medici a Roma dal 1860 al 1863. Léon Cugnot espose per la prima volta al Salon des artistes français del 1863 e vi sarà presente praticamente ogni anno fino al 1889: ricevette diverse medaglie e in particolare una in occasione dell’Esposizione Universale del 1867. Le sue opere furono famose, si trova in particolare al Museo d’Orsay la sua statua di “Corybante che soffoca le grida di Giove bambino”, esposta fino al 1981 al Giardino delle Tuileries.
Descrizione
Tutti gli oggetti sono accompagnati da fattura elettronica, certificato di autenticità e, secondo i casi, scheda tecnica o expertise.
Imballi in cassa di legno su misura.
Spedizione tramite trasportatori dedicati o tramite UPS.
Pagamenti accettati: bonifico bancario – carta di credito via pay-by-link – Paypal