Grande Scultura in Bronzo “Diana cacciatrice” firmata Luca Madrassi XIX secolo
€4.800,00
Grande scultura in bronzo a patina bruna “Diana cacciatrice” firmata MADRASSI PARIS, fine del XIX secolo.
La dea è rappresentata seduta, con una mano portata agli occhi, come per proteggerli dal sole mentre scruta in lontananza, con il suo cane che appoggia la testa sulla gamba aspettando un gesto. La faretra è ai suoi piedi mentre usa l’arco come punto di appoggio. Lo scultore ha voluto richiamare l’attenzione su questa posizione insolita e complicata, con il corpo che si torce in posizione seduta ma capace di dare un’idea precisa del movimento e del momento in cui la cacciatrice, pur cedendo alla fatica, cerca febbrilmente di individuare La preda.
Luca MADRASSI (1848-1919) è uno scultore francese di origine italiana. Nato a Tricesimo, in provincia di Udine nel 1848, lo scultore Luca Madrassi studiò all’Ecole des Beaux-Arts di Parigi prima di unirsi all’atelier di Carrier-Belleuse e svolgere la sua attività di scultore indipendente.
Espose nel 1881 e nel 1896 alla Société des Artistes Français di Parigi dove ricevette numerosi premi per i suoi busti e statue allegorici o di genere.
Le sue opere, spesso con soggetti allegorici, sono generalmente eseguite in stile Art Nouveau condizionato da un certo gusto che si concentra sui modelli neo-rococò tipici della Francia di fine Ottocento. Morì in Francia nel 1919.
La scultura è in perfette condizioni. Patina originale molto bella. Sulla sua base in marmo rosso ciliegia.
Le misure
H cm 72
larghezza cm 32
P cm 27
1 disponibili
Descrizione
Tutti gli oggetti sono accompagnati da fattura elettronica, certificato di autenticità e, secondo i casi, scheda tecnica o expertise.
Imballi in cassa di legno su misura.
Spedizione tramite trasportatori dedicati o tramite UPS.
Pagamenti accettati: bonifico bancario – carta di credito via pay-by-link – Paypal

