Edward William Physick (1774-1862) Busto in Marmo Neoclassico

4.200,00

Busto neoclassico in marmo di Carrara raffigurante Asteria, firmato sul retro “Wiliam Physick sculpt”. per Edward William Physick.

Edward William Physick (1774-1862) è stato uno scultore inglese originario della Cornovaglia. Nel 1810 iniziò a esporre alla Royal Academy e continuò regolarmente fino al 1842. Tra il 1824 e il 1838 espose anche alla British Institution. Sebbene la maggior parte delle sue opere esposte sembrino essere busti ritratto, eseguì anche raffinati busti femminili di gusto mitologico, soggetti ideali come La separazione di Ettore e Andromaca (1824) e San Giovanni Battista predica nel deserto (1832), oltre a diversi monumenti religiosi risalenti agli anni 1820-1840, sparsi nelle chiese di Londra. Visse dal 1810 al 1824 al numero 23 di Spring Street, Portman Square, e successivamente al numero 16 di Park Terrace, Regent’s Park. È sepolto nel cimitero di Kensal Green. La maggior parte delle sue opere sono di proprietà statale.

Asteria è un personaggio della mitologia greca: Titano, figlia di Ceo e Febe, sorella di Leto; secondo la versione più diffusa del mito, moglie di Perse e madre di Ecate. La tradizione letteraria identifica Asteria con l’isola di Delo: per sfuggire a Zeus, essa venne trasformata in un’isola vagante tra le onde.

Ottime condizioni, mai restaurato.

Misure H 54 cm L max 34 cm P max 23 cm Diametro base 21 cm

Descrizione

Chiti Stefano, esperto in beni culturali iscritto all’Albo al numero 195.

Tutti gli oggetti sono accompagnati da fattura e perizia.

Mi occupo di tutte le formalità doganali.

Utilizziamo imballaggi personalizzati in casse di legno.

Spedizione tramite MBE con corrieri UPS, DHL o TNT.

Pagamenti accettati: bonifico bancario o carta di credito tramite X-PAY